Quote:
Originariamente inviato da celsius100
Ciao
Una scheda madre robusta e la Asus b350 Plus
Investire un po' di più sulle RAM puntando la versione cl15 O meglio ancora cl14 e anche sulla scheda video una rx580 sarebbe meglio specialmente nella versione da 8 GB
Magari risparmi qualcosa sui dischi tipo il wdblu va benissimo come disco secondario e come sede principale magari ne metti uno da 250 a 275 giga?
Il case e di bassa fattura cambialo con qualcosa di almeno entry-level tipo zalman Z3
L'alimentatore ce l'hai già? Perché non hai scritto il prezzo
Farai overclock?
L'ups ti serve perché staccano spesso la corrente o salta o vuoi una protezione per l'alimentatore?
|
Quote:
Originariamente inviato da celsius100
Ciao
Una scheda madre robusta e la Asus b350 Plus
Investire un po' di più sulle RAM puntando la versione cl15 O meglio ancora cl14 e anche sulla scheda video una rx580 sarebbe meglio specialmente nella versione da 8 GB
Magari risparmi qualcosa sui dischi tipo il wdblu va benissimo come disco secondario e come sede principale magari ne metti uno da 250 a 275 giga?
Il case e di bassa fattura cambialo con qualcosa di almeno entry-level tipo zalman Z3
L'alimentatore ce l'hai già? Perché non hai scritto il prezzo
Farai overclock?
L'ups ti serve perché staccano spesso la corrente o salta o vuoi una protezione per l'alimentatore?
|
Ciao Celsius, grazie per aver risposto! Ho dimenticato di mettere il prezzo del PSU, l'ho messo adesso.
Per quanto riguarda la RAM, allo stesso prezzo ci sono le Vengeance LPX di Corsair, che sono CL15 ma 3000 mhz. Le CL14 mi farebbero sforare di molto il budget mi sa. La differenza è tanta?
La RX 580 è migliore? Su tutte le comparative che ho visto, stava praticamente sempre sotto la 1060 ed è pure più cara di 60 €.
Lo SSD mi serve abbastanza capiente, perché i giochi di oggi occupano pure 50-60 GB (tipo l'ombra di mordor o GTA V), poi tra memoria virtuale, cache di PS e Sony Vegas, lo spazio mi serve. Non vorrei mi venisse stretto dopo un paio di mesi!
Lo Zalman Z3 è molto bello, credo proprio che opterò per questo (ma chiuderò in qualche modo le prese d'aria superiori, che farebbero diventare il case un ricettacolo di polvere).
L'overock, se proprio lo farò un giorno, si limiterà ad un paio di centinaia di mhz, tanto per sfruttare i core un po' di più, ma vorrei usarlo stock per non avere problemi di raffreddamento.
L'UPS mi servirebbe per i continui sbalzi di tensione e pure qualche blackout.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk