Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85
e mi era stato detto " se ti si spegne il PC cosa succede?"
|
Lo spegnimento inappropriato del PC è una possibile situazione dove si può rischiare di perdere dati, ma non l'unica.
Quote:
Il punto è che bisogna fare sempre delle Crociate contro i produttori di hardware che a vostro dire rilasciano software inutili.
|
Il software di Crucial è la risposta a quelli usciti in precedenza prima per Samsung e poi SanDisk, che evidentemente per molta gente non esperta erano una caratteristica fondamentale per l'acquisto => perdita di mercato per Crucial.
Il caching sia in lettura che scrittura avviene già in buona parte "dietro le quinte" con Windows e gli altri sistemi operativi e quindi i numeroni che si vedono in seguito alll'installazione di questi sistemi, che per forza di cose non potranno essere troppo aggressivi (pena significativo aumento del rischio di perdita dati) non necessariamente si traducono in un aumento equivalente delle prestazioni effettive.
Qualche anno fa c'è stata da Techreport una review del RAPID di Samsung sull'840 EVO; in alcuni casi le prestazioni effettive diminuivano usandolo, nella maggior parte degli altri test pratici il miglioramento se presente era marginale. Il miglioramento era evidente principalmente nei benchmark sintetici:
http://techreport.com/review/25282/a...ng-840-evo-ssd
Quote:
Infatti Infatti volevo solo sapere se altre persone riscontravano lo stesso problema con il software crucial ma come sempre non si risponde mai nel merito e la si butta sempre in polemica.
|
Non credo siano presenti tali statistiche. La questione con i programmi che si prefiggono di migliorare le prestazioni intervenendo sugli algoritmi di caching del sistema operativo è sempre la stessa: se c'è miglioramento effettivo, è in qualche misura a svantaggio della potenziale sicurezza dei dati in caso di imprevisti, od a costo di un uso della memoria fisica maggiore e meno flessibile.