28-09-2017, 10:05
|
#10
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Quote:
Originariamente inviato da Spike79
Compri uno scooter 50cc a 4T (e NON i vecchi, inquinanti, rumorosi e puzzolenti 2T che usavamo da ragazzini) e coi soldi che risparmi ti fai 300k km (un 50ino 4T a 50kmh fa almeno i 40km/lt).
L'elettrico non è attuabile finchè non sistemano tutte le infrastrutture per la ricarica e adeguano gli impianti casalinghi.
|
Quote:
Originariamente inviato da andbad
In Italia uno scooter 2 tempi (Euro -2, credo  ) paga di bollo quanto un SUV, a spanne.
In ogni caso, gli scooter hanno già più senso delle moto (parlando di elettrico), ma in ogni caso scontano il difetto di non avere sufficiente spazio per le batterie. Nell'auto è differente, perché il peso lo puoi "nascondere", abbassando il baricentro (come ha fatto Tesla). Nelle moto e negli scooter lo spazio è quello che è, e soprattutto le batterie andrebbero posizionate il più possibile vicino al baricentro (tra le gambe del pilota, più o meno).
Inoltre le auto montano motori ad induzione, più pesanti e meno efficienti ma anche molto meno costosi dei motori a magneti permanenti, che però vengono usati nelle moto proprio per risparmiare peso ed aumentare l'autonomia, a discapito del prezzo.
In ogni caso uno scooter da 40-60km di autonomia ha un suo perché, ma concordo che a quel prezzo è piuttosto difficile giustificarne l'acquisto, a meno di considerare la possibilità di utilizzarlo nei centri interdetti al traffico.
By(t)e
|
Eh si mi sa che sono 4 tempi quelli che vendono qua. Possono andare massimo a 50 all'ora e vacca eva non vanno un cm/h di più. Ma a volte gli è concesso di usar le ciclabili.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG
|
|
|