View Single Post
Old 18-05-2004, 18:29   #38
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Ottimo commento lucusta

Riguardo all'ipotetico dual Dothan, non mi sembra difficile implementare un sistema di risparmio energetico simile a quello del processore singolo, che tenga conto del carico di lavoro su entrambi i chip. Sarebbero alimentate prevalentemente le zone più utilizzate, se ne viene usato solo uno consumerà circa la metà...

Sui limiti del silicio... ho notizia di un trigate su cui sta lavorando Intel, e garatirebbe una tecnologia realizzabile a 35 nm. Però funziona su principi completamente diversi dai CMOS, cioè gli ingegneri dovrebbero perlomeno riscrivere intere parti dei loro software di progettazione.
Comunque non credo si riuscirà mai ad andare sotto i 10 nm, la corrente a quelle scale è fortemente quantizzata, la probabilità di malfunzionamenti diventa troppo alta.

Quote:
Anche se probabilmente le stesse applicazioni costruite per l'HT potranno sfruttare il dual core...
L'HT è fatto in modo da essere completamente trasparente all'applicazione, è il processore a riordinare le istruzioni secondo una certa euristica e mandarle in unità separate... Non ho idea invece di come si potrebbe rendere trasparente a un processo non multithreaded l'uso simultaneo di 2 CPU... è estremamente complicato..
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1