View Single Post
Old 18-05-2004, 18:27   #37
Trabant
 
Messaggi: n/a
... e perchè non dual-CPU?

Mi chiedo - premetto: da ignorante in materia! - perchè invece di rincorrere ottimizzazioni sempre più spinte delle CPU, non si pensa ad introdurre delle piattaforme multiprocessore anche nel mercato consumer?

Da idealista, immagino un "mondo migliore" nel quale invece di spendere 1000€ per l'ultima CPU del tipo "EE turbo intercooler" uno possa equipaggiare il proprio sistema con 2-3..N CPU da diciamo 200€, in funzione delle applicazioni che usa e delle prestazioni che vuole ottenere. Questo con i vantaggi di:

1. scalabilità: la potenza elaborativa sarebbe dimensionata all'effettivo utilizzo, e upgradabile nel corso del tempo.
2. affidabilità: se si rompe un componente, rallentano le prestazioni ma il sistema non si ferma, oltretutto il costo di sostituzione sarebbe nettamente inferiore.
3. altri (che non mi vengono in mente ...)

Probabilmente (chiedo conforto ai più tecnici) per sfruttare al meglio questa impostazione dovrebbero essere progettati nuovi chipset, mb e sistemi operativi + sw ottimizzati, però ci sarebbe il vantaggio economico del basso costo di produzione delle CPU per le quali potrebbero essere sfruttati impianti già ammortizzati.

Se le cose stanno effettivamente così, non mi spiego se non con logiche folli di profitto la rincorsa ai Mhz e nm nei programmi dei produttori, così come non mi spiego perche i costruttori di mb e sviluppatori sw si adeguino al gioco al massacro.

Bah ...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1