Quote:
Originariamente inviato da s-y
ok, in questo caso si. pensavo al caso impianto da zero solo per minare
cmq sia il succo mio era che non serve una soluzione come quella segnalata nella news, o almeno, io penso che sarebbe meglio fare da soli la parte 'logica', ma magari sono io, e in futuro ci saranno gli 'antennisti' per il fotovoltaico esperti anche su queste soluzioni, hai visto mai...
|
Non sono del settore, ma ho idea che di professionisti seri ce ne siano ben pochi.
A mio babbo proposero un impianto con tanto di grafici di rientro in 7-8 anni. Peccato che non avevano minimamente tenuto conto che accanto ha un palazzo alto 12 piani che gli oscura il tetto per metà giornata, praticamente. Per dirne uno.
Al contrario, il fotovoltaico va accuratamente valutato e tarato sulle esigenze del singolo, sui suoi consumi e disponibilità: se uno ha 50m2 di tetto, non ha senso montargli i pannelli monocristallini, visto che è più conveniente montare pannelli aggiuntivi magari meno efficienti ma molto meno costosi. Spesso invece ti propongono il mono perché "è meglio".
Tornando IT, a noi "smanettoni" queste soluzioni fanno ribrezzo (tolto che ancora non ho capito se sono meglio i processori dedicati o le GPU), perché con un minimo di lavoro si spende la metà e si mina il doppio. Però una soluzione "chiavi in mano" avrà di certo mercato in tutte quelle situazioni dove conta più il tempo e l'affidabilità piuttosto che l'efficienza: immagina il tizio che ti monta il pannello, poi attacca il miner alla corrente e ti da l'IP di gestione, e finita lì.
By(t)e