View Single Post
Old 23-09-2017, 11:17   #100122
Pachanga
Senior Member
 
L'Avatar di Pachanga
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5698
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Penso che il problema più grosso di quelle stime sia la distanza dell'armadio, calcolata a partire dai database, che non sempre sono precisi, tengono conto solo della distanza tra armadio e palazzo (esclusa quindi la lunghezza del verticale e, ovviamente, dell'impianto casalingo) e talvolta sono grossolanamente errati, come si è visto anche qui, sul forum.

Poi, a partire da quella distanza, le stime di bitrate sono fatte con cavo tipico (come attenuazione e diafonia) e numero di disturbanti tendenziale. Quindi direi che sono abbastanza "mediane", a non possono prendere in considerazione i casi estremi (nel bene e nel male).

Quindi il problema non è che manchino gli strumenti per calcolare esattamente le prestazioni: manca la conoscenza precisa dei dati con cui rifornire tali strumenti. Basti solo pensare a che differenza possono dare quegli 0,8Mbit/s al metro di perdita di un 35b su trecciola da 0.4mm in un palazzo con distanze intrapavimenti da 3.5m, tra un pianoterra col modem detro alla porta di ingresso e un appartamento al quinto piano e con un lungo corridoio...
Estremamente chiaro,come al solito!

Per quello che può valere anche nel mio caso la velocità di download stimata dal sito è simile a quella reale.

Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
E' tutta la settimana che molte persone ottengono risultati bassi con gli speedtest per cui e' chiaro che c'e' un problema, ma la velocita' nell'uso condizioni d'uso giornaliero e' nettamente superiore.
Almeno in questi giorni sara' il caso di ignorare i risultati di qualsiasi test e di verificare la connessione con altri mezzi.
Sì,come riportato in prima pagina giustamente è meglio affidarsi al download di file di grandi dimensioni attraverso piattaforme di gioco ad esempio.
Io utilizzo Steam ed Origin per valutare la velocità di scarico.
Steam dopo tre o quattro minuti al massimo raggiunge un valore fisso molto vicino alla massima possibilità del proprio impianto,nel mio caso 8.8 MB.
Con Origin(meno stabile in questo senso,)la massima velocità raggiunta è stata attualmente di 9.41 MB,valore in linea con il mio rate di circa 75000 kbps.

Ho notato che per file di piccole dimensioni scaricati da browser anche il tipo di quest'ultimo può avere influenza sulla qualità dello scarico,almeno nel mio caso.
Con Chrome il download parte veloce per poi,puntualmente,bloccarsi e riprendere dopo parecchi secondi e raggiungere il suo massimo.
Con Edge,lo stesso identico file viene scaricato senza interruzioni alla massima velocità.
Questo per dire che speedtest(per motivi già spiegati nel thread in precedenza) e download da browser non sempre possono risultare totalmente attendibili.
Meglio,appunto,affidarsi ai client di videogame per avere un riscontro più concreto delle velocità di scarico del proprio sistema.
__________________
case:Corsair 4000 d white ali:Corsair cx 750 m mobo:Msi Mag B550 Tomahawk cpu:AMD Ryzen 7 5800X+Noctua nh-u12s vga:Zotac 4070 super Trinity Black Edition ram:G.Skill Trident Z F4-3600C16D 3600 MHz 16gb ssd:2x Crucial P5 plus nvme m2 250gb+1tb+Samsung evo 850 500gb
hd:
2x Western digital sataII 320gb RE3
o.s.:Windows 11 monitor:LG 27GP850 UltraGear Gaming oled:LG evo c2 55"
Pachanga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso