Quote:
Originariamente inviato da nickname88
Perchè gran parte dell'utenza che compera un pc gaming preassemblata è rappresentata quasi esclusivamente da utonti molto giovani e ignoranti in materia che non sanno nemmeno assemblarsene uno ed ha gusti tamarri, come gran parte dei ragazzini attuali.
|
"Gran parte" non saprei, soprattutto perchè le cifre coinvolte non sono irrisorie, quindi oltre ad esser giovani ignoranti devono anche avere chi li sponsorizza alle spalle, quindi sia la volontà che la disponibilità economica a dotare i figlioli di tali sbarluccicanti computer, senza guardare ad alternative.
Ormai la moda RGB direi che ha invaso qualunque cosa che sia anche lontamente di fascia medio-alta in ambito componentistica pc... non che sia un male assoluto, qualche ambient light malaccio non fa.... e per fortuna che si possono spegnere
Comunque, se mi permetti mi vorrei levare dal gruppo utonti, nonostante io sia in grado ad assemblarmi computer, ormai ne ho così tanta poca voglia e tempo che non appena avrò necessità di un cambio piattaforma, andrò ad acquistare un prodotto analogo a questi, cercando qualcosa di più sobrio e sicuramente il più compatto possibile (già quel case mi sembra inutilmente gigante per l'hardware che mostra), in casa MSI cose tipo gli Aegis o Vortex, o di altri brand tipo Corsair One.
Tra l'altro, dal mio punto di vista, lo sbattimento manuale nell'assemblarsi un pc che sia sul livello di compattezza dei succitati lo trasformo volentieri in esborso economico extra per aver già la pappa pronta e collaudata.
E si, di pc compatto ne ho già assemblati, l'ultimo che uso adesso è dentro un Hadron di Evga.
Ma oggi, la necessità di assemblarsi in proprio il pc non la vedo più rispetto al passato quando il 99% dei preassemblati erano una tristezza, soprattutto per i componenti base che usavano (schede madri-alimentatori etc), mentre oggi è tutto un altro andare, per fortuna (io stesso fino a non tanti anni fa non avrei mai comprato un preassemblato di nessun tipo).