View Single Post
Old 11-09-2017, 18:15   #11
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da melo86 Guarda i messaggi
La cryptovaluta viene usata come scambio per beni o servizi, la differenza è un'altra: Invece che essere stampata dalle zecche, viene generata dal mining.

Riflettendoci sopra, non è molto più strano. In entrambi i casi si produce valuta "dal nulla", che poi viene usata come scambio.
Premesso che non sono un esperto di ecobomia, a mio parere non è proprio così, un paese può produrre moneta in funzione della sua economia, altrimenti si potrebbero risolvere tutti i problemi mondiali relativi al debito interno ed esterno semplicemente producendo moneta, ma se un paese produce troppa moneta, questa va incontro ad inflazione.
Ma la moneta viene prodotta da uno stato, non da una singola persona, e viene distribuita a singoli o società attraverso il sistema bancario, ed in tutti questi casi parliamo di prestito.
Che la moneta possa spuntare dal nulla tra le mani di singole persone che non hanno fatto altro che accendere un PC, io lo trovo ridicolo, così come trovo discrminatoria la distribuzione di ricchezza in questi termini, perché non tutti sono messi nelle stesse condizioni per accedervi. E se io, singolo, società o paese, non accetto quel tipo di valuta (personalmente perché non riesco a capire perché "tu" la possegga), viene a cadere un altro fondamento che caratterizza la moneta, cioè che sia universalmente accettata e che garantisca al suo possessore il corrispondente del suo valore estrinseco.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1