Quote:
Originariamente inviato da alepav
ho fatto l'aggiornamento, quello che era gratuito fino a luglio 2016.
non ho potuto fare un'installazione pulita, per 2 motivi: non avevo il cd di w10 (veniva scaricato l'update dal sito) e anche se l'avessi avuto, non l'avrei mai fatta,
|
Per quello è il meno .
1 -
Prima di fare l' update alla nuova versione di W10, la prossima Fall Creators Update arriva o meglio inizierà ad essere distribuita dal >
17 Ottobre 2017 crearsi sempre un file di backup del SO funzionante con tutti i programmi installati funzionanti .
Chiaramente fare adesso un file di backup, con il SO nello stato in cui è, è completamente inutile..........
2- Scarichi l' Iso di W10 dal sito della Microsoft, la prepari su pendrive e installi W10 nuova versione, pulito .
Il punto 2 da attuare, prima che arrivi l' update che può creare i problemi che ti ha creato.........................puoi anche stoppare gli aggiornamenti andando in Servizi (da Start/Cerca + Invio) - Windows Update - Disabilitato .
Quote:
Originariamente inviato da alepav
perchè il pc dell'ufficio ha una marea di prog configurati, che al solo pensiero di reinstallare e configurare, mi prende male!
|
Però.....nel tuo caso avendo molti programmi.........sarebbe intanto da tenere sempre a portata di mano il setup degli stessi e la configurazione..........
- Prova a fare uno scandisk e dai il comando sfc /scannow da cmd .
- Pulisci i file temporanei di internet & C digitando Pulizia in Start/Cerca e usando anche il tool standalone Portable >
AtfCleaner
Lo scarichi sul dekstop, doppio click per avviarlo, prima selezioni la voce > Select All e poi Empty Selected .
Da usare una volta al giorno
- Per la disinstallazione dei programmi, non usare il disinstallatore di windows.............usa tol freeware tipo Iobit Uninstaller, disponibile anche in versione Portable >
qui
Il tool fa sia la disinstallazione Standard, che quella Avanzata, onde evitare che rimangano chiavi orfane, nel registro di sistema .
- Fai anche una deframmentazione .
- Digita msconfig da Start/Cerca:
-- seleziona
Servizi, metti il segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft", alle rimanenti lo togli .
-- Vai in
Avvio, sempre di msconfig (comando che apre la finestra Configurazione di sistema) + Apri gestione attività .
Delle voci che vedi disabilitale tutte, tranne l' antivirus .
Che antivirus usi sul pc ? Fisso o portatile ?
PS > non togliere il segno di spunta alla voce Servizi e non disabilitare le voci in Avvio, che riguardano i driver tipo Amd, Intel, Nvidia..........
- Riavvia il pc .
- Se puoi postare anche lo stato di salute del disco, con CrystalDiskInfo freeware, con tutti i dati Smart visibili .