Quote:
Originariamente inviato da T_zi
Ovvio. La mia osservazione deriva dal fatto che giochi come dos e wasteland non si discostino poi molto, graficamente, da quanto visto in king's Bounty, che 10 anni fa mi aveva colpito molto per la grafica (oltre che per tutto il resto.)
Mentre tra dos e dos2, e tra wasteland 2 e 3 il cambiamento é molto piú marcato, in 3 anni. Solitamente gli rpg sono lenti a recepire le varie migliorie grafiche, che vengono prima introdotte in giochi che puntano di piú sull'eye candy, come gli fps.
Adesso che sono finiti conviene giocarli. Io sono alle prese con wasteland 2 e dopo 30 ore non credo di essere neanche lontanamente a metá gioco. Solo che mi sto gustando ogni dettaglio e dialogo, e come attivitá collaterale mi sto leggendo sul kindle le 3 novelle sul gioco che danno con la Digital deluxe 
Peró la soddisfazione é tanta. Prossimo rpg shadowrun dragonfall :Read: Divinity lo lascio per ultimo, che il fantasy ultimamente mi ha stancato.
|
Sì infatti la mia idea era fare Wasteland 2: Director's Cut seguito da Shadowrun: Returns e poi Pillar of Eternity magari con le espansioni. Che sono i tre che forse sono più nelle mie corde, sia per ambientazione che per gameplay e difficoltà.
Poi per Divinity vedrò, Torment ancora devono finirlo, faro Dragonfall e poi Hong Kong che non mi sembra siano lunghi e riesco a giocarli anche sul portatile.