View Single Post
Old 01-09-2017, 15:41   #15944
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
completo i conti:
faccio 2 conti ma sono conti e restano tali:

in CB15 il 7820k per ottenere lo stesso punteggio del 1800X deve girare a 3.75ghz ed a questa frequenza consumerebbe l' 82% sulla +12v

trovate una prova con misurazione dei consumi alla cpu, applicate l'82% al 7820X e confrontate (ma sono dei calcoli, servirebbe un confronto reale)
7820K (piataforma all'alimentatore in CB15 ed idle) 209w* - 62w =147w
1800X (piataforma all'alimentatore in CB15 ed idle) 139w - 41w = 98w

7820x 147w * 0.8 (effic. aliment.) = 117.6 * 0.82 ([email protected]) = 96.4
1800x 98w * 0.8 (effic. aliment.) = 78.4

dunque sono 78w vs 96w (mancano i w in idle, penso che si possa trascurare) 18w di differenza a parità di punteggio nel bench in cui ryzen è maggiormente competitivo.

ma vi invito a non fidarvi dei miei conti e verificare su fonti affidabili. Sono anche convinto che il 6900k sia con una efficienza vicina al 1800x. Come anche hanno introdotto questo mesh (che al momento porta solo svantaggi (consumi ecc) in vista di cpu con un numero maggiore di core (i veri vantaggi iniziano a vedersi dai 16 nodi mesh in su dove il percorso diventa più corto) e prossimo PP.


edit:
dimenticavo l'asterisco

* non si può fare il parlare del punteggio di CB e poi prendere il consumo di blender...


inoltre andrebbero misurate anche le temperature alle condizioni descritte, non credo ci sia modo per calcolarle "decentemente", ma saranno sicuramente inferiori a quelle di fusione.

Ultima modifica di digieffe : 01-09-2017 alle 15:59.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso