View Single Post
Old 31-08-2017, 18:37   #11
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Dove si trova adesso Voyager1 la costante solare e', se non ho fatto male i calcoli, circa 1.0*10^-3 W/m^2 rispetto ai circa 1500 della terra.

A quella distanza (139 UA) e' pressoche' impossibile alimentare qualsiasi dispositivo capace di mettersi in contatto con la terra. Il generatore a radionuclidi e' quindi una scelta necessaria.
Appunto, è ciò che ho detto, pur senza fare calcoli. Curiosity non ha necessità di un generatore nucleare (passami il termine) perché con i suoi pannelli solari non ha problemi di approvvigionamento. Voyager 1 metterà di funzionare, volente o nolente, al massimo nel 2025.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1