Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
Non intendevo dire nasa = schifo.
Ma nasa= buco nero sì. E' la realtà purtroppo. Non ne godo, ma le capacità previsionali e progettuali della nasa, dopo gli anni 60, sono cadute a picco.
|
Il budget della NASA è gigantesco ai nostri occhi. Tuttavia è inferiore a quello utilizzato in passato in percentuale del budget federale. Puoi averne un'idea
qui. Nel 2015 il budget della NASA era 34 volte inferiore a quello dell'esercito statunitense. Qual è il buco nero?
Detto questo, la NASA non è stata con le mani in mano dagli anni 60 in poi. La lista dei progetti portati a termine è impressionante. Ci hanno speso un sacco di soldi, ma hanno fatto cose alle quali gli altri non sono arrivati. Altre agenzie spaziali nel mondo hanno portato a termine buoni progetti, ma di nuovo: la mole non è lontanamente paragonabile.
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+
Previsioni di bilancio sballatissime, su praticamente tutti i lavori. Guarda anche il JWST, fantastico, ma 10 miliardi di dollari? Dai, siamo seri. Fino a 15 anni fa ogni volta che battevano cassa giù miliardi senza giustificazioni.
|
Benvenuto nel mondo della ricerca spaziale. Ci sono molte inefficienze, ma anche costi mostruosi dovuti a tutti gli imprevisti e le difficoltà tecniche di un'impresa che spinge sempre l'acceleratore su conoscenze ancora da sviluppare o affinare. Anche per ragioni di "strategia contrattuale", non vedrete mai un programma spaziale rimanere entro i limiti di budget iniziali... Gli esempi si sprecano.