29-08-2017, 22:47
|
#15
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 213
|
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234
Io a mirino voglio vedere decentemente, in tutte le situazioni.
Un mirino elettronico che, in interni, mi fa vedere rumore e sfarfallio, lo escludo a priori.
Cosė come un mirino che, nella stessa situazione, mi restituisce immagini con un effetto scia allucinante.
Terzo, un mirino che, durante la raffica, rallenta e mi fa vedere l'immagine a scatti, combinati con l'effetto scia di cui sopra. Ero in un mediaworld e non sono riuscito a seguire una persona che passeggiava tra i banconi, perchč a mirino non si capiva un cavolo di quello che stavo inquadrando.
Il tutto con una sony A7II, per parlare dell'ultima che ho provato.
Poi, ultimo ma non meno importante (ma questo varia da macchina a macchina, voglio sperare), uno shutter shock incredibile per una macchina che non ha nemmeno lo specchio, superiore a moltissime reflex, incluse reflex d'annata come nikon F100 e FE, che uso regolarmente e non tirano sicuramente cannonate simili, altrimenti non farebbero pių parte del mio corredo.
Concettualmente ML e mirino elettronico sono molto, molto interessanti... ma oggi sono ben lontane dall'essere mature.
|
Boh io non conosco quella Sony ma la Fuji che ho io di difetti del genere non ne ha nemmeno l'ombra e mi sembra pių che matura. Poi non entro nel merito di prodotti con qualche anno sulle spalle che non ho provato.
|
|
|