Discussione: Windows 10 Mobile
View Single Post
Old 26-08-2017, 09:40   #6986
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4123
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Sinceramente non capisco quelli che all'improvviso, dopo aver sentito le cazzate che sparano i vari siti Internet sulla presunta fine di W10M, passano ad Android o iOS. Guardate che il vostro tanto amato telefono mica smette di funzionare... Senza contare che Microsoft sta continuamente rilasciando aggiornamenti mensili a W10M che talvolta portano novità. Vedi anche le app di sistema che si arricchiscono di nuove funzionalità o si perfezionano tramite aggiornamenti dallo Store, quindi di che stiamo parlando?
Stesso discorso per quelli che si lamentano che ci sono "solo" bug fixes... Ma ben vengano le correzioni di bug e le ottimizzazioni!
Addirittura alcuni siti iniziano a dire che Microsoft sta per creare un nuovo dispositivo (o un nuovo OS) per mettere tutte le caratteristiche di un PC dentro un telefono... Ma è da anni che i telefoni Windows permettono di fare questo, in particolar modo quelli di alto livello che venivano pubblicizzati proprio così, non è una cosa che arriverà nel futuro perchè ce l'abbiamo già e si chiama W10M: ci girano le stesse app moderne UWP che abbiamo sul PC, con tanto di sincronizzazione e comunicazione cross-device!
Altri ancora parlano di CShell come nuovo OS con "interfaccia adattativa", ma guardate che l'interfaccia è sempre stata adattativa sin dai tempi di Windows 8, idem per la piattaforma di sviluppo che da sempre permette di creare app con interfacce grafiche adattative o responsive, adattabilità che via via è migliorata riducendo la quantità di lavoro richiesto da parte dello sviluppatore e raggiungendo il massimo splendore con le UWP app. Come ho già datto, CShell è solo un code-refactoring che serve a Microsoft per mettere a fattore comune fra W10 e W10M più codice relativo alla shell, ma per l'utente non cambia nulla, continuerà a vedere la stessa interfaccia "piccola" su device piccoli, "media" su device medi, "larga" su device larghi, ecc. come adesso
Ho usato WP7.5, WP8.1 e W10m su un lumia 930. Negli ultimi due mesi sono passato ad Android, perchè avevo bisogno di acquistare un nuovo telefono ma non me lo sentivo di acquistare un 950 oppure un HP (a dir la verità ci avevo pensato ma costa troppo considerando il rischio del non aggiornamento a Win10 on Arm). Che dire, mi piace tantissimo l'interfaccia di W10m, mi sembra chiara, sempre leggibile, professionale e non incasinata. Bellissima l'organizzazione dell'interfaccia, tutto è in basso vicino alla tastiera piuttosto che in alto come in Android. Comodissimo il mini joystick. Per me WP prima e W10m sono stati gli SO più innovativi degli ultimi anni e forse le sue grandi innovazioni non sono state capite subito anzi molti ancora non le capiscono. Tuttavia, le potenzialità di un SO è dato anche delle APP ed in effetti, non usavo mai le app in W10m ed in Android ce ne sono molte scoprendo un nuovo mondo. Però davvero Android introduce un sacco di cose ad ogni release, molte inutili tipo lo sfondo a 360° ma forse è questo che vogliono i consumatori.
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso