Grazie mille per la risposta, in effetti il sigma è un ottimo obiettivo, ma non l'ho mai utilizzato sul cavaletto per fare foto al cielo stellato, quindi non saprei.
In Cambogia l'anno scorso ho utilizzato di giorno il Sigma (tranne qualche tempio molto grande dove ho utilizzato il Tokina) e la notte il Tokina. Il tele l'ho utilizzato l'ultimo giorno che non avevo nulla da fare giusto per cazzeggiare, effettivamente non sono un tipo che sfrutta molto i tele, quindi potrei anche lasciarlo a casa.
Devo fare qualche prova con il sigma di notte per vedere cosa tira fuori. Non avendo una montatura con star tracker, devo atternermi alla regola del 500, quindi con un 17mm dovrei stare intorno ai 25" per stare tranquillo, aumentando leggermente l'iso.
Il 35mm 1.8 pesa poco e non mi faccio il problema, ma credo che alla fine starò tutto il tempo con il Sigma attaccato.
Filtro polarizzatore sicuramente sarà il mio prossimo acquisto, devo trovare anche il modo di coprire la fotocamera in caso di pioggia, consigli in particolare? Busta di plastica a parte?
