Quote:
Originariamente inviato da Antonio23
ARM fornisce l'instruction set che e' standard. Poi i vari produttori possono definire la loro architettura compatibile con quell'instruction set oppure usare un reference design direttamente da ARM.
|
Scusami un paio di curiosità, Antonio.
Ma un produttore può decidere, ad esempio, di aggiungere nuove istruzioni all'ISA licenziata (magari perché gli servono per particolari compiti)?
Potrebbe utilizzare l'HDL fornito da ARM per farci altro (un'altra ISA, non necessariamente simile ad ARM)?
Ovviamente se hai informazioni in merito, visto che ti occupi di tutt'altro.