View Single Post
Old 21-08-2017, 17:36   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Se si tratta di terminali senza richiesta di potenza di calcolo, già ora e a maggior ragione tra 5-10 anni con un SOC da 10W ci fai girare tutto quel che serve, compreso un SSD da quel che serve. Ovviamente i dati sono tutti in remoto. Perchè rinunciare alla sicurezza di avere le cose sotto chiave per risparmiare quanto? Chiedo, non sapendo.
Mi sembra uno scenario buono per un call center da 200 postazioni "stupide" in cui non hai un interesse forte a proteggere i dati, per cui remotizzi tutto in cloud e ciao.
Un'azienda che sviluppa qualsiasi cosa usando i computer...ci penserei bene bene bene prima di abbandonare una gestione locale per passare in remoto.
Io non faccio testo, lavoro in una piccola realtà in cui comunque si fanno lavori da 5 zeri, è vero sarebbe comodo poter avere accesso a tutto il database da ovunque nel mondo, ma se qualcuno ha modo di accedervi in qualche modo sono anni di lavori, gare in corso, knowhow che va a farsi benedire.
Non so, forse sono legato ad un modo di lavorare più vecchio, meno dinamico, ma mi sembra che si stia mettendo in secondo piano la tutela del lavoro per un po' di comodità.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1