View Single Post
Old 21-08-2017, 10:21   #11
egoiste1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 341
prima di investire sulla reflex, cerca di capire se la userai. sarai disposto a portarl con te pur essendo ingombrante? superato questo quesito, concordo con chi ti consiglia una compatta di qualità evoluta, quindi con tutte le funzioni manuali per vedere se ti basta. ma se davvero vuoi una reflex, sappi che puoi fare ottime foto ma a patto di spendere sulle lenti. io farei così: prendi un corpo usato, decidendo tra i vari nikon e canon (sono ottime su ogni modello), al massimo valuta altri aspetti quali l'ergonomia (alcuni corpi sono più piccoli di altri e dipende quindi dalla grandezza della mani) ma anche la luminosità del mirino e la presenza di doppie ghiere (queste le differenze tra i modelli entry level e i medio gamma). per il resto bene o male hanno tutti le stesse funzioni. puoi quindi abbinarci un tamron 17-50 2.8, e col tempo capire se ti servono lenti più mirate a seconda delle foto che vedrai piacerti di più. ad esempio se ti piacerà fare ritratti con sfondo sfocato, basteranno un centinaio di euro per un 50mm 1.8. io prenderei una 60D usata sui 300-350 euro massimo se con pochi scatti (il mercato usato ne è pieno) abbinando il tamron suddetto, o un 17-40 L (circa 400 euro) o un 17-55 2.8 (sempre sui 400). poi se ti va un 50mm stm 1.8. è giusto un esempio, e credo si possa fare qualcosa di simile su nikon.

Ultima modifica di egoiste1 : 21-08-2017 alle 11:34.
egoiste1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso