Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss
Una curiosita'. Ieri e' venuto il tecnico TIM per riparare un guasto. Gli ho chiesto quanto distasse casa mia dall'armadio e dopo qualche smanettamento col goldmodem (o come si chiama) mi ha detto che lo strumento riportava 211 metri. Ma e' una valutazione calcolata sulla base della attenuazione e/o di altri parametri elettrici (quindi misura dal modem all'armadio facendo un calcolo sui dati della linea compresa la parte dentro casa) o fa riferimento a qualche database aziendale dove ci sono le distanze reali o supposte (magari fino alla chiostrina)? In effetti misurando su google maps la distanza stradale la misura sembrerebbe decisamente attendibile, il Technicolor mi da 7.4db di attenuazione, che dalle tabelle di ironman corrisponde circa a quella distanza, quindi probabilmente fa proprio la misurazione di qualche parametro. Qualcuno lo sa con esattezza come funziona questo calcolo?
|
Č una misura della attenuazione, riportata in metri. Ovviamente "potrebbe" essere precisa conoscendo esattamente il tipo di cavo. Ma non mi risulta che quello strumento permetta di fare questa sottile distinzione (e comunque andrebbe impostato manualmente su un cavo piuttosto che un altro, e dunque sarebbe vincolato al fatto di conoscerne il tipo). D'altronde la distanza ha una importanza molto relativa. Le prestazioni sono influenzate dalla attenuazione (sia del segnale che della diafonia) e non direttamente dalla lunghezza del cavo.