View Single Post
Old 18-08-2017, 08:41   #3
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
innanzitutto mi dispiace che hai nuovamente gli stessi problemi.
Detto ciò come ti spiegavo e come hai detto bene se avesse rifatto uguale gli errori che con l'altra ram allora il primo incriminato è il memory controller integrato nel FX.
Oltre quanto detto da ale hai poco altro da fare.
La 2) e la 3) dovresti essere già a posto in quanto ti avevo fatto fare un clear c-mos e poi una volta infilata il nuovo modulo ram il memory controller (attraverso la scheda madre) in fase di post legge direttamente il profilo JEDEC scritto e memorizzato sul SPD (serial presence detect - il chip rom che contiene tutti i profili ram compresi gli eventuali intel xmp). In tal caso vedrai che se la ram fosse pure una ddr3 1866 te l'ha caricata a 1333 o 1600 a seconda del profilo esistente JEDEC (e qua è più difficile perché dipende se la ram ha un profilo JEDEC 1600).
Per la 1) dovrai aspettare un negozio dove far testare a questo punto entrambi i moduli (ma al 99% sono sani) mentre per la 4) verissimo, dai una bella pulita agli slot ram che non vorrei fosse davvero un problema di falso contatto (anche se a me con un phenomII 970 capitò che vedeva entrambi i moduli ma dava inizializzava solo un modulo con conseguente single channel e metà spazio ram ma non dava problemi al memtest. - l'avevo fatto girare per altri sintomi del windows e non me ne ero manco accorto all'inizio che leggeva metà ram cioè solo un modulo).

Per la 5) direi che anche qua eri a posto perché avevi fatto dei test con occt mi pare e le temp erano buone pure il full load e un gioco non arriva mai ai livelli di occt. Per il chipset mi pare strano in quanto avrebbe avuto senso logico se erano come quelli pre athlon64 con memory controller integrato nel chipset invece che nel die della cpu.

Cmq per tagliare al testa al toro potresti cercare sul mercatino o sulla baia un fx6300 da spendere poco e provare. Se si ripetessero gli errori allora potresti essere nella malaugurata ipotesi che è la scheda madre ad essersi rovinata nelle piste elettriche di collegamento slot ram <-> socket (caso raro ma la tua scheda madre aveva ricevuto una visitina indesiderata di un fulmine? ricordo bene?)
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso