Quote:
Originariamente inviato da zappy
ma esisteva già lxde, xfce, e forse anche mate.
imho sarebbe stato meglio se fosse "cresciuto" uno di questi progetti anzichè reinventare da capo la ruota.
il problema che sopra ho definito "frammentazione" è più che altro questa continua reinvenzione della ruota, per poi avere 8000 ruote incompatibili, tutte imperfette e mai concluse, tutte rifatte ogni volta da capo per cambiare solo il colore di un particolare insignificante, di cui 4000 morte prima di maturare.
se si mettesse un po' da parte l'orgoglio e la cazzoneria, si potrebbe magari collaborare su 2, o 3 progetti più completi, diffusi, aggiornati, pieni di opzioni per soddisfare le esigenze di tutti.
x dire: non ti piace il pulsante X a detstra? non rifai da capo il DE, ma aggiungi l'opzione per avere quel particolare come piace a te.
|
Si ma ognuno fa col proprio tempo cio' che vuole.
Se una persona decide di sviluppare una propria idea, non e' che si puo' costringerlo ad abbandonarla.
A me spiace solo che vi siano diversi toolkit, perche' quelli si sono sviluppati da compagnie.
In particolare mi spiace che Red Hat non abbia abbandonato lo sviluppo delle gtk una volta che le librerie qt sono diventate completamente open source. Questo avrebbe fatto un gran bene alla comunita', molto piu' che non avere 2 librerie principali.
Invece Red Hat a volte sembra voler navigare contro gli interessi della comunita', al fine di urtare altre compagnie concorrenti.