Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou
una volta noi acquirenti AMD/ATI eravamo quelli che
compravamo AMD/ATI perchè nonostante prestazioni mediamente similari o inferiori di poco con qualche gioco bonus andava anche meglio... aveva quella dotazione di vram superiore e "future proof" che ci faceva sognare (1,5gb contro 2, 3 contro 4, 3.5/4 contro 4/8) e quelle caratteristiche avanzate che magari non verranno mai utilizzate (trueform, dx nvidia.1 e così via) che fanculo il physx sono solo 2 foglietti in batman, ma soprattutto avevano dalla loro parte il prezzo nettamente più conveniente, si parlava di un centone di meno a pari fascia ed era il vero surplus, quello dell'acquisto intelligente, del "non partecipo alla gara del pene".
oggi amd offre la stesse medesime schede in campo prestazionale ma
- non compete nella fascia alta "ma è una scelta mirata alla fetta grossa del mercato" ma ti vende vega 64 a prezzo da fascia alta
- vram ha subito un trattamento di ceralacca (hbm) che non sembra dare vantaggi ma è già tanto se ne hai in uguale quantità ad nvidia
- dx12/vulkan se ne parla da tanto ma purtroppo ad oggi non mi sembra che nvidia accusi il colpo ed a livello di features supportate siamo li
- physx è diventato molto più che un foglietto svolazzante in batman (ma de gustibus non disputandum est)
- PARADOSSALMENTE costano di più (proporzionalmente alle prestazioni) delle controparti nvidia "ma siccome ormai DEVI per forza comprare il monitor, con freesync rientri della differenza e con la rimanenza ti ci mangi una pizza" perchè ovviamente non punto alla fascia enthusiast perchè follemente costosa" ma mi aspetto che per ogni vega venduta ci sia un monitor freesync o magari un bundle da 1300€ con ryzen e mobo.
su trovaprezzi a parte una disponibilità incerta da eprezzo per una 580 a 270€, si salta subito ai 305€ presso shop "ignoti" ed il primo conosciuto è di nuovo eprezzo a 320€. Le 1060 6gb partono in disponibilità da 278€ a a meno di 300€ su shop noti anche con modelli particolari (mini itx).
per essere un'azienda che rincorre rinunciare alla loro killer feature, il prezzo, mi sembra follia. Del resto se ryzen sta vendendo anche ai videogiocatori nonostante non sia un top performer in senso assoluto è perchè offre performance/prezzi che intel si sogna.
io posso pure accollarmi una vega 64 e stare li a smanettare per farla andare bene come ho fatto a suo tempo per la 290x e per la furyx, ma cribbio me la devi vendere MENO di una 1080ti che "nuda e cruda" mediamente ti asfalta, che ti offre 11GB di VRAM e "cagate" come il physx che le vedi sfruttate per benino (ormai) in alcuni giochi dando una bella differenza visiva senza star li ad elemosinare path dx12/vulkan/ACE etc etc che poi si sa gli sviluppatori non si mettono mica a castrare le nvidia solo perchè loro non hanno un motore ACE hardware buono come quello amd.
e se vega 56 sembra un buon compromesso prestazionale, le premesse sul piano del prezzo non sono buonissime, deve costare BEN MENO di una 1080, deve costare non più di una 1070 anche se mediamente la batte.
|
Parole sante, ma tanto ad AMD che gli frega di noi gamers, ha trovato un'altro mercato che le rende di più , i beneamati Miners
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG
Ma sempre a lamentarvi?
Io volevo una AMD per il freesync a 1440P.
La volevo che andasse come una 1070-1080 e che non costasse un'esagerazione.
Vega rx 56 è molto valida con porte aperte sul futuro (dx12 su tutto).
Vega 56 dovrebbe confrontarsi con la 1070, lo fa e va anche più veloce.
Se poi cercate la top di gamma per fare record sui bench è un altro discorso.
Ma io coi bench non ci gioco, quindi...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
|
Vega 56 porte aperte al futuro con queste fantastiche DX12, che verranno sfruttate forse a modo tra un paio d'anni...e li credo proprio ci saranno ben altre vga che andranno ben oltre le prestazioni di una 1070/vega 56...l'acquisto di una vga si fa pensando prima di tutto al presente e poco +, visto che il mondo dell'hw cambia troppo in fretta...
Ps:cmq Vega 56 ha senso ma vediamo che prezzi avrà nei negozi, mentre la 64 mi convince sempre meno, e a me come minimo sindacale serve la 64.
Quote:
Originariamente inviato da egounix
Alè e le dx12... Ma non era polaris futureproof? Ora la palla passa a vega.
Quando si avvererà sta cosa delle dx12 è perchè saremo sulle 13, sulla cresta delle 14.
Adesso ci manca solo quell'utente che ha detto - e cito testualmente -: "ho avuto sempre e solo amd, e confermo che i colori sono migliori"...
A voi l'ardua sentenza.
|
La top feature delle AMD
Quote:
Originariamente inviato da Delling
Data astrale 16/08/2017.
Ho venduto la 1080 ad un ragazzo molto deluso da AMD ed ho ordinato una Liquid su alternate.it a un prezzo che non ha senso.
Punto tutto sulla botte di rovere, la mia fede in AMD è incrollabile, e...
... ok, scherzavo, punto tutto sulla minera, che dovrebbe farmi ammortizzare questi 350 euro in tre o quattro mesi!
Però scherzi a parte sono davvero curioso di provare questa strana architettura.
BOTTE DI ROVERE, SCELGO TE!
|
Io ho un'amico che mina da anni, hanno i server a Teheran dove non costa una cippa la corrente, e mi dice che quando va bene fanno 50$ al mese, come cavolo fate voi a ripagarvi certe schede in così poco tempo
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz
Si però ditelo che volete trollare alla grande.
Certo non sono le schede che spaccano tutto che alcuni volevano, ma la 56 rispetto alla 1070 va alla grande.
Leggendo la rece di TPU è sempre sopra la 1070 tranne in un paio di giochi dove entrambe le vega fanno schifo (come civ5) dove può darsi che ci sia qualcosa da sistemare e in alcuni giochi va addirittura più della 1080.
Non consuma poi così tanto e se ci metti il profilo power safe probabilmente consuma ancora meno.
La temperatura non è per niente eccessiva, 75° per una reference sono pochi, la 1070 FE sta a 83° sempre da TPU.
I prezzi inutile valutarli adesso che la scheda manco è in commercio, bisogna vedere come saranno, certo che deve costare quanto una 1070 e non di più.
La 64 invece dovrebbe andare di più, consumare meno e scaldare meno, ma già con il power safe queste ultime due cose si migliorano di moltissimo (in pwr safe stà anche lei a 75° e consuma 100W in meno).
Prezzi stesso discorso.
Il grosso problema della 64 sono le prestazioni, però sono strane in BF1 va tanto quanto la 56 per esempio.
|
Il problema è appunto la 64 che scalda come una stufetta senza dare quel boost che lo giustificherebbe, se usi il power safe perdi il 4% di prestazioni, e visto che in 2k la differenza tra la 56 e la 64 è di solo l'11%, si assottiglierebbe ancora di più diventando un bel 7%, quello mi fa inca**are....costi di più scaldi e consumi un bel pò di più per cosa???
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85
Vabbè dai, ora nvidia fa uscire i driver per mining per la 1080ti e farà anche lei 36,45, tanti like su yutubb 
|
Wow che lusso andare forte col mining, che cavolo ce ne frega a noi...anzi è peggio visto che così le vga saranno sempre meno reperibili, se non a prezzi assurdi