Il giorno infine è arrivato

Dopo 1 anno e 3 mesi, AMD si presenta con la sua risposta alla gtx 1080, che ha prestazioni simili e costa praticamente uguale (ve lo scordate di trovarla a 499 euro) se non anche di più, visto che rappresenta la novità. Tral'altro non ho capito il motivo per cui la versione a liquido l'hanno messa esclusivamente a 700 euro con quel bundle, che mi sembrano cifre troppo elevate.
Mi domando quelli che sono contenti per queste performance e per questi prezzi in che mondo vivono.
La RX Vega 56 sembra già più interessante, ma anche qui ne vale la pena? I guadagni rispetto alla GTX 1070 sono in alcuni casi esigui o assenti, in altri più consistenti, mentre in altri casi sono addirittura sotto le verdi concorrenti (dove addirittura una GTX 1070 batte la RX Vega 64, vedasi Watch dogs 2). Anche qui poi bisognerà vedere i prezzi, visto che le GTX 1070 si trovano già sui 400 su amazon (che non è noto per essere il più economico dove comprare).
Avrei voluto vedere i test con le Vulkan in Doom, forse l'unico titolo che poteva fare brillare le schede AMD, ma capisco che il tempo era quello che era ed il giorno era uno di quelli disgraziati a ridosso del ferragosto e delle vacanze.
Mi sa che "poor volta" se lo potevano risparmiare.