View Single Post
Old 12-08-2017, 14:14   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Denny21 Guarda i messaggi
Ciao e grazie della risposta .

Windows 7 è 64 bit e, penso che sia installato in modalità classica.
Windows 10 invece penso che sia installato come uefi.
Nel bios non ho mai cambiato nulla.
Impossibile , che hai installato un SO

> W7 a 64 bit in modalità Bios-Legacy

e l' altro SO

> W10 in modalità Bios-Uefi, senza andare a variare nessuna voce nel Bios .

Per vedere W10 come è stato installato, digita system o msinfo32, in Start/Cerca e vai a vedere cosa dice alla voce > Modalità Bios .

L' Uefi prevede il Gpt .

Per vedere se W10 è stato installato in Gpt, digita cmd da Start/Cerca > Esegui come amministratore .

Poi a cursore lampeggiante digita diskpart e poi sempre a cursore lampeggiante, dopo la scritta DISKPART>, digita list disk .

Se alla voce Gpt c'è un asterisco, W10 è installato in Gpt .

Se W10 è installato in modalità Bios-Uefi - Gpt e non hai variato niente nel Bios, anche W7 64 bit, dovrebbe essere installato nella stessa modalità..........
Quote:
Originariamente inviato da Denny21 Guarda i messaggi
Easy BCD non mi fa vedere altre partizioni perchè quella da 100mb no ha la lettera (è possibile selezionare una partizione chiamata boot)
Infatti la partizione da 100 Mb, che contiene i file di avvio di W7, non ha mai avuto la lettera .

Nessuna partizione esterna al SO, partizione che contiene i file di avvio del SO, ha una lettera, anche quella di W10 è senza lettera .
Quote:
Originariamente inviato da Denny21 Guarda i messaggi
Il cd di ripristino invece non mi trova nessuna installazione di Windows
Il cd di ripristino di W7 ?

Ultima modifica di tallines : 12-08-2017 alle 14:19.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso