View Single Post
Old 10-08-2017, 09:34   #20
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Cittā: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non vedo perche'. Un programma GTK+ puo' benissimo girare sotto KDE e viceversa. Poi ci sono FLTK, wx, EFL e altri widget toolkit.

La stragrande maggioranza del software Linux con gui e' realizzato tramite uno di questi toolkit.



Non e' questione di aria di superiorita' ma di legittima preoccupazione. Preoccupazione trasversale, tanto che pure moltissimi sviluppatori Windows si lamentano del trend corrente.

E' un dato di fatto che strumenti come Electron si portano dietro un bagaglio ingombrante, tra cui un linguaggio di discutibile fattura, un intero browser engine, bloating a go-go, instabilita' e memory leak a iosa.

Veramente abbiamo bisogno di software ancora piu' pesante e per nulla ottimizzato?



Speariamo, ma in genere le cose tendono a peggiorare. E il trend non riguarda l'ecosistema Linux ma l'intero mondo della programmazione.
Ti vedo su una posizione molto integralista. Vederemo, secondo me il tutto č positivo. Vedremo tra qualche anno quali saranno i risultati
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso