Quote:
Originariamente inviato da eric654
dunque, all'interno dei pacchetti non c'è tutto il necessario per poterli definire autoinstallanti, bensì hanno bisogno di un gestore esterno che può anche essere settato per entrare in azione quando clicco su un pacchetto da installare.
mentre i files gz necessitano anche di un compilatore che li trasformi in pacchetti
ho detto bene?
|
si analogamente agli MSI di windows, che necessitano di windows installer, i pacchetti linux hanno bisogno di un gestore di pacchetti (i più diffusi sono rpm o dpkg) che è sempre installato su tutte le distribuzioni di uso comune