View Single Post
Old 08-08-2017, 19:42   #9
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
devi tener conto anche di risoluzione e filtri
oltre che beh allo scenario

x cui piu ci si spinge in la e piu serve potenza
In quel gioco, su macchine non high-end va assolutamente disabilitato l'SSAA, che però è l'unico compatibile con la modalità Dynamic Lighting. Quest'ultima modalità è già di per se estremamente pesante, e su vecchie macchine andrebbe disabilitata anch'essa. Senza Dynamic Lighting il risultato è una grafica un po' da cartone animato, con colori sparati e poco reali (in linea con la grafica del vecchio Train Simulator di Microsoft), oltre alla mancanza di alcuni effetti (ombre dettagliate, pioggia sui finestini, etc.).

Riguardo alla CPU, posso dire che passando da un I5 760 a un I7 7600K il miglioramento in termini di micro-stuttering è stato notevole, ma non si è del tutto eliminato.

Con un I7 7600K + GTX970 riesco a fare 60 FPS fissi in Full HD su alcuni dei più noti titoli del 2015 maxati (Fallout 4, The Witcher 3, GTA V), mentre con Train Simulator 2017 oscillo tra i 25 fps delle zone ad alta densità di oggetti, fino ai 150 fps delle zone desertiche (micro-scatti a parte, nei quali ogni tanto scendo anche a 10-15 fps per una frazione di secondo).

Ciao,
D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso