Quote:
Originariamente inviato da Delling
Boh, non mi fascerei la testa... Vega come architettura sembra abbastanza interessante, noi siam qua a guardare i benchmark contro Pascal ma la verità è che si tratta di una scheda progettata per competere con Volta in un mercato DX12 only (da qui il supporto al full feature set DX12, così nVIDIA non potrà spingere su funzionalità non supportate per affossare la rivale).
La scelta di implementare funzionalità "a lato" non è sbagliata IMHO, come non lo è quella di puntare sul freesync piuttosto che sulla potenza bruta per permettere il gaming in 4k.
Vega54 sulla carta ha tutto il necessario per vendere bene e tanto, in questo mercato drogato dai miner (firulì firulà): insomma, chi cavolo è che compra una 580/1060 a 350 euro quando con 400 si porta a casa Vega? Certo, potrebbe prendere una 1070, ma sarebbe un po' una follia con Volta alle porte e l'impossibilità di usare gli economici monitor freesync.
E poi ci saranno Zen+ e Navi, su processo produttivo a 7nm, che potrebbero dare grosse soddisfazioni grazie all'Infinity Fabric.
|
Considera che volta uscira' anno prossimo quindi ci sono ancora 5 6 mesi da sfruttare,,,la cosa che mi delude e' che la titan (attuale 1080ti) e' uscita da piu' di un anno...e tu amd in 1 anno e 3 mesi non sei riuscita a cacciarmi una scheda che si avvicinasse a alla top di nvidia dell'anno scorso? eddai AMD svegliaaa!!