View Single Post
Old 01-08-2017, 15:20   #3
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
minch... ate

"non risultano affatto migliori di quelli realizzati da iPhone 7 che addirittura potrebbe essere il degno sostituto di una DSLR."

Gia' questo squalifica la persona. Nessun telefono puo' minimamente impensierire neppure da lontano una QUALSIASI reflex. Anche la mia vecchia vecchia da 3 megapixel. Salvo che la fisica sia cambiata ieri mattina.

http://allarovescia.blogspot.it/2016...xel-utili.html



" Oltretutto la colpa di tutto questo non è delle aziende produttrici di smartphone che anzi cercano di porre le migliori tecnologie in termini di sensori fotografici bensì di Google stessa che a causa della sua natura "open" non permette innovazioni in termini hardware ma anche software."

Eggia' e' vietato fare un corpo del telefono piu' grande che porterebbe ad un raddoppio qualitativa facile facile. O forse e' solo ubriaco.


"Si deve utilizzare l'app realizzata da Samsung o quella di Android?"
Al di la della bassa innovazione di samsung il fatto che si possa scegliere e' positivo.

"La galleria di Samsung o Google Photos?"
Veramente e' possibile scegliere fa altre 100. E a me fanno pena tutte 3 (iphone compresa)

"Questo succede perché quando Samsung innova con l’hardware si deve convincere Google a permettere che tale innovazione venga supportata da altre applicazioni tramite le API appropriate. "

Stai attento che un bus di un sensore decente che svernicerebbe tutti i cellofoni deve perforza essere nuovo.
I sensori grossi, pochi megapixel e le lenti grosse, la fisica ancora, non mi sembra abbiano bisogno di api nuove. Le pseudofoto dell'iphone, a dimostrazione, fanno ribrezzo.

Mi pare la volpe e l'uva.
Sei stato sbattuto fuori?
Fattene una ragione!
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1