Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry
Hanno creato una GPU che andasse bene nel professionale, accontentandosi di un minimo di performance nel gaming. Ecco perché sono uscite prima le FE. Queste schede non andranno tanto più veloci delle FE, magari taglieranno meno le frequenze ma le prestazioni erano quelle...
A questo punto è chiaro, hanno ridotto l'IPC di Fuji come mostrava qualche bench a parità di frequenza...
A questo punto la vedo nerissima per le APU su cui contavo molto
|
hanno fatto un mattonazzo da quasi 500mm^2 con hbm2 che costa tanto quanto la concorrenza, consuma quasi il doppio per andare, pare di capire, a stento come i diretti rivali che hanno un margine prestazionale ENORME in relazione a consumi e mm^2. Dopo UN ANNO!!! Questi IDIOTI si sono permessi di dire "poor volta" quando con un semplice reshrink di pascal coi 16nm "+" chiamati 12nm gli faranno un culo grosso quanto la germania. Questo non significa che non prenderò una vega, perchè psicologicamente è inutile ci giri attorno, il comportamento di nvidia degli ultimi anni e il fatto che le 10x0 sono "vecchie" pesa e non poco, ma non si può negare (e NON giustifichiamo chi si arrampicherà sugli specchi) che se questa è davvero la situazione hanno cacato fuori un aborto di gpu, parlando di GAMING, ed RX vega è un prodotto GAMING, sia CHIARO
Ora nvidia farà come intel.
Grazie AMD, Fuck you Raja, Honestly (semicit.)
edit: corretto testo e grammatica indecenti per l'incazzatura
__________________
Case: CM690III
PSU: Seasonic M12II Evo 750w
Mobo: Asus x470 Prime Pro
CPU: AMD Ryzen 5700x
Dissi: Arctic Freezer 33CO
Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16
VGA: Sapphire Pulse 7900XT
VENTI gigabyte
Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb
Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit
VERI, calibrato in fabbrica I will say no more