Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Non ricordo cosa bisognerebbe fare in questi frangenti: lo scandisk non basta per verificare l'integrità logica dei files o è altro tipo di integrità dei files che risulta critico?... se ne era parlato tempo fa a proposito dei settori danneggiati di un HD a seguito di un reallocated sector count/pending sector che rimaneva sempre sospeso. Non vorrei sbagliarmi ma avevo utilizzato un antivirus e con questo ho verificato l'esistenza di files corrotti e quindi implicitamente quelli che avrei dovuto recuperare da un eventuale backup.
|
Scandisk controlla principalmente se ci sono problemi a livello di file system, ma i dati stessi potrebbero corrompersi/danneggiarsi senza che ci siano problemi a tale livello.
SFC /scannow controlla l'integrità dei file del sistema operativo e l'ultima volta che ho avuto questo problema questi sono risultati non integri. A parte questo, un paio di documenti salvati nella cartella utente che avevo recentemente modificato sono risultati danneggiati.