Quote:
Originariamente inviato da s12a
Se io dovessi cambiare SSD probabilmente passerei ad un Crucial MX300 per via dei condensatori, oppure un Samsung.
|
Quote:
Originariamente inviato da s12a
L' UPS non mette al riparo da crash di sistema pesanti che possono capitare ad esempio in caso di overclock della GPU, che possono portare allo spegnimento forzato del sistema.
|
Quote:
Originariamente inviato da s12a
Generalizzando, il problema di perdita dati c'è o può esserci - non vi è certezza, non mi è capitato ogni volta - quando si spegne il PC in maniera anomala, sia per problema hardware (un overclock eccessivo della GPU può essere assimilabile ad esso e mandare la scheda in protezione), per azione dell'utente (es. spegnimento forzato dal pulsante di accensione) o di forza maggiore (interruzione improvvisa dell'alimentazione elettrica).
|
Avrei bisogno di un chiarimento partendo da questo post presente in un altro forum:
"The capacitors (advanced power loss protection) are so that the drive can write whatever data is left in its cache and then properly standby. This avoids corruption on unexpected power loss. and prevents the drive from having to roll back like below as well as still fully honoring the ATA Flush command.
Some drives (most consumer drives particularly iirc) preform a sort of journaling on writes (basic power loss protection) that allows the drive to recover to an earlier state on power loss. This can (though quite rare) cause the RAID data to become inconsistent as they could possibly roll back to slightly different times.
The capacitors that protect data at rest are a slightly different form of basic power loss protection. They help to prevent corruption of any data that is already written to a cell due to gate coupling (long and technical there are articles though if you want to look it up.). This applies more to the oddities of Planar MLC NAND than anything else.
Samsung's V-NAND doesn't have this issue so the journaling accomplishes the same thing without the capacitors.
The best is to use a drive with full backup capacitors but any server should still be attached to a UPS as well."
Davvero i tantalum capacitors non sono necessari se un modello di SSD usa V-NAND come il '850 EVO perchè basterebbe il journaling?
Lo chiedo visto che Samsung al contrario indica la presenza di quei capacitori esplicitamente anche per la serie enterprise che pur usa i 2 e 3 bit MLC V-NAND:
Built for write-intensive enterprise applications with Samsung's proprietary 2/3-bit MLC V-NAND
Built for sustained performance with strong IOPS consistency
Tantalum capacitors for power loss protection
Low latency and high quality of service (QoS)
A
questo link How SSDs are Protecting Data Integrity viene descritta la diversa protezione dalle perdite dati nei modelli SSD client vs enterprise.
P.S. sto anche cercando di capire che cosa hanno introdotto con la nuova serie 'a' della linea PM863a e SM863a vs PM863 e SM863.