Quote:
Originariamente inviato da supremo.a
Allora,il supporto di Windows 7 non è terminato. E' terminato il supporto di Windows XP dall'aprile del 2014.
Accertati che vi sia una sola partizione ad ospitare Windows o se vorrai reinstallarlo verifica che l'installazione avvenga sulla partizione in cui usi Windows (Di solito la C
Poi prima cosa da fare secondo me è installare Service pack 2 e successivamente antivirus e tutti i driver e questi ultimi è molto importante che vengano installati dai vari siti ufficiali. Poi per quando riguarda le toolbar e queste cose qui.. stare molto attenti perchè in maniera subdola ma esplicita se si fa attenzione vengono installati programmi con eventuali virus senza che lo si voglia.
Comunque l'ordine secondo me per un'ottima installazione di Windows è questo:
-Pre installazione: Verificare che il sistema venga installato sulla partizione in cui c'è il sistema operativo che si vuole cambiare o aggiornare e che tutto venga fatto correttamente,importante è la formattazione. Se Windows viene installato male i problemi saranno molteplici.
-Post installazione: Lasciare che faccia tutto ciò che deve fare ed installare subito il service pack 2 e subito dopo l'antivirus ed i driver ufficiali.
|
Allora senza levare a nessuno la tua risposta mi sembra la più "sensata" ci sono un paio di dubbi e vengo al dunque rispondendoti anche .Hai scritto sp2è stato un errore di battitura? Io sapevo che avesse solo sp2 e basta (infatti io ho solo la sp1 integrata e il live update non mi trova a parte le varie lingue nulla di più.L'ordine d installazione indicata da te sono esattamente come ho fatto quindi escluderei quella la causa.I drivers li ho presi dal dvd speditomi anni fado dalla Toshiba poi per gli aggiornamenti di drivers più aggiornati mi affido a Microsoft oramai arrivati a win 10 questo seven,anche se a mio avviso ottimo bisognerà rinunciarci,cambiando anche hardware (quando potrò in italia per avere tastiera italiana mi comprerò un altro notebook .E veniamo al mio problema.Il google toolbar mi sembra affidabile comunque adesso per evitare di riformattare subito,ho levato il toolbar ,fatto downgrade prima a IE 8 ora al 10 e non escludo ,causa forza maggiore di passare alla 11.Mi sembra un dato di fatto,dammi conforto,che pultroppo essendo IE bene o male integrato su winsdows se va in palla manda in tilt l'80% di Windows comunque odesso vediamo come va.Stavo pensando,problema è trovarlo,che indubbiante il problema nasce dal toolbar .Non so se lo ho scritto prima,avevo la versione scaricata dal sito Google e ,per farti un esempio,caricando il sito ansa mi dava un errore di caricamento script,reinstallando Windows 7 ho installato il Google toolbar dal sito adobe flash (e con mia sorpresa la versione era successiva rispetto quella scaricabile dal sito di Google),caricando il sito ansa non mi dava più errore script quindi uan differenza/miglioria dovrebbe avere.Io ho una sensazione,cisto che ho sempre avuto il toolbar di Google,che a forza di aggiornarsi,magari per essere compatibile su win 8 e poi 10 sia diventato "incompatibile" con IE 11 su win 7 soluzione sarebbe "rintracciare" il toolbar versione vecchia.Poi instalalndo adobe acrobat 11 integrandolo nel browser gia avevo messo il toolbar..zak tutto andato il tilt! Cosa ne pensi?
Ciao e grazie
Helen