Quote:
Originariamente inviato da Gioz
si esatto, se l'epyc 2.2/2.7 è dato per 180W, ed il 1700 per 65W, su questo pp u n32 core a 3GHz sarebbe nell'intervallo 250-270W come minimo, ipotizzando che l'uncore o parte di esso sia disattivabile recuperando margine:
perché le mobo sono con piste adeguate al quad channel e in via del tutto teorica potrebbero eventualmente spegnere parte del data fabric relativamente ad alcuni I/O e memory controller;
poi però non sappiamo neanche esattamente come siano messe lato vrm le mobo ma si sono viste con connettori ad 8pin ed 8+4pin con fasi relativamente contenute che a naso si sposerebbero poco con l'ipotesi di un carico simile.
|
Il calcolo è giusto, però stai prendendo come campione il 1700 che è la selezione peggiore, proiettato sugli Epyc X32 che dovrebbero avere la selezione migliore.
A memoria mi sembra di ricordare un test del minimo Vcore di un 1700 a 3GHz, che era di circa 1V. Io con il 1800X sono RS a 0,875V. Devo dire però che a quelle tensioni lo scarto è minimo... circa 10W su HWinfo, ma su 4 die sarebbero 40W.
Inoltre quello che fa aumentare il TDP negli Zen, è l'XFR. Gli Epyc hanno l'XFR o si fermano al turbo?
Facessero un TR X32 con le mobo desktop... si potrebbe pure ipotizzare 200W per 3GHz.