Quote:
Originariamente inviato da Gioz
si esatto, se l'epyc 2.2/2.7 è dato per 180W, ed il 1700 per 65W, su questo pp u n32 core a 3GHz sarebbe nell'intervallo 250-270W come minimo, ipotizzando che l'uncore o parte di esso sia disattivabile recuperando margine:
perché le mobo sono con piste adeguate al quad channel e in via del tutto teorica potrebbero eventualmente spegnere parte del data fabric relativamente ad alcuni I/O e memory controller;
poi però non sappiamo neanche esattamente come siano messe lato vrm le mobo ma si sono viste con connettori ad 8pin ed 8+4pin con fasi relativamente contenute che a naso si sposerebbero poco con l'ipotesi di un carico simile.
|
Che io sappia AMD per inizio anno nuovo,dovrebbe presentare un zen+,una sorta di upgrade come fatto ai tempi con bulldozer-vishera.Già ora praticamente qualsiasi 1700 riesce a reggere i 3ghz con un undervolt di 100mv e oltre,con un refresh come fatto di recente con polaris,credo che non è poi così impossibile vedere un ipotetico 32 core,con consumi sui 200 watt.
Poi il tutto dipende dalle mobo,se sono pensate per gestire anche 4 die,o solo 2.