rispondo a te allora

1)certo
2)infatti ho preferito sbrigarmela da me,visto che non ottenevo risposta
3)se si vuole sapere come mai, si risponde alla prima,alla seconda,alla terza,alla quarta etc email...non c'è bisogno di utilizzare il telefono.
4)io non sparo a mille poiche,se rileggi il mio post,io non ho niente contro nessuno,ho solo riportato un FATTO,non delle chiacchiere.ho inviato molte email,un quarto ha ricevuto risposta,le altre sono finite nel void.questi sono fatti.telefonare,andare a reggio emilia a piedi in pellegrinaggio,segnali di fumo sono altre soluzioni che non mi interessano
5)imho io avrei risposto ad una delle tante email

visto che l'avviso di lettura mi ha dato read,bastava anche un"vaffaqualcosaaquelpaese"

6)il numero di telefono è richiesto,ma non è necessario.Basta anche la semplice email.questo quanto definito dalla legge 185 del 99 nonchè poi ampliato nella 70/2003 dove si sono definiti altri diritti dei consumatori,ma qst è un altra storia.ti spiego la mia idea di serietà:
io ti invio una mail-->tu la leggi--->mi rispondi.
a me è capitato invece
io ti invio una mail-->tu la leggi--->fine

tutto qui non demonizzo nessuno,ne mi incazzo.
L'hard disk sta viaggiando lo stesso e lo rivenderò(probabilmente) non appena torna.
7)ciao anche a te