Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade .
Puoi sostituire il cavo usb 2.0 con un cavo USB Type-c, ma bisogna vedere che il cavo USB Type-c sia certificato e che si possa mettere nel WD .
Il cavo USB Type-c, equivarrebbe al cavo usb 3.1, anche se c'è sempre la retrocampatibilità con un cavo usb 2.0, ma bisogna vedere se il produttore dell' hd ha fatto si, che ci siano le stesse prestazioni .
Sarebbe da provare
Molto interessante, l' articolo sotto, sul tema >
Se un prodotto è equipaggiato con USB Type-C non necessariamente supporta l'USB Power Delivery e/o le prestazioni USB 3.1.
I produttori di dispositivi possono scegliere o meno di supportare l'USB Power Delivery e/o le prestazioni USB 3.1, ma non è richiesto per i prodotti USB Type-C