Tornando all'articolo, difficile prendere le parti dell'una o dell'altra senza approfondire.
Il costo dei brevetti è alto, ma dipende dai brevetti di cui si sta parlando: se Intel spera di avere le tecnologie di punta di Qualcomm per un tozzo di pane, è ovvio che sta pretendendo un po' troppo. Se i brevetti sono relativi a tecnologie che devono essere accessibili a chiunque debba creare un modem LTE, allora è un altro paio di maniche.
Ben differente è la questione dell'accordo esclusivo con Apple: se Qualcomm è in posizione dominante, l'accordo è un abuso. Si macchierebbe dello stesso peccato di Intel a suo tempo, e sarebbe bene venisse fermata prima possibile.
Quote:
|
Originariamente inviato da nickname88;
nè ha saputo applicare politiche analoghe a quelle Intel.
|
Non poteva farlo, non avendo la stessa posizione di mercato e di conseguenza lo stesso potere contrattuale.
Del resto non le si può neppure biasimare di non essere stata anche lei disonesta.