Quote:
Originariamente inviato da Personaggio
Visto che si è alzato il livello della discussione puntualizzo il suo lavoro.
In particolare usa Autocad sia 2d che 3d, e 3d studio con Vray. Con questi programmi ha sempre fatto progetti di piccoli dimensioni. Singole stanze o al massimo a livello edificio. Essendo la ws un investimento nel medio termine, capiterà, o perlomeno si spera che ci saranno in futuro progetti più grandi. Con Lumion, invece gli è capitato di lavorare su un intero quartiere.
L'intenzione per la ws è di partirà da una 1080 quindi uno scalino sotto al massimo disponibile oggi. Poi 32 GB DI RAM, ssd m2 PCI ex e un hdd Non avendo un budget illimitato, l'idea quindi è poi quella di evitare CPU da WS come queste o gli i9. Per non arrivare a spendere troppo quindi il dubbio sta tra l'i7 7700k o il ryzen 7 1800k. Quindi meglio la frequenza più alta e 8 tread o più bassa su 16 tread? Sappiamo che sul 2d incide più la frequenza sul 3d e sul rendering il parallelismo, ma con una buona scheda video é veramente necessario? Leggo che Vray usa molto il parallelismo dei core, ma se ha una ottima gpu sotto, non sfrutterà soprattutto questa?
Altra cosa. Il vero problema con Lumion non è stato tanto il lavorarci, lei attualmente ha una 590ti, ma riducendo i dettagli è riuscita a lavorarci, poi prima di creare il video l'ha rialzati al massimo. Il vero problema è il rippaggio. 4 min di video ci metteva 15 ore lo a passato a me che ho un pc più recente (una 770) ci ha messo 7 ore. Ecco magari sarebbe utile avere un chip encrypt h264/h265 integrato su scheda video o CPU. Per lavorarlo a livello hw.
Cmq gli è capitato di lavorare persino con degli i3 e scheda video da 90euro in alcuni studi che non avevano nessuna voglia di spendere soldi per un pc decente.
|
l'ultima versione appena rilasciata di vray (3.6) lavora anche ibrido cpu/gpu , prima si sceglieva se fare il render gpu o cpu in base a cosa si aveva a disposizione, quindi avere una cpu che pompa contribuisce comunque a diminuire i tempi.
https://youtu.be/3ZVzxCnF2Go
comunque se preferisci intel non è che sia un dramma la piattaforma 1151, se invece vuoi passare a qualcosa di più professionale ( intendo piattaforma threadripper vs skylakeX) in quel caso assolutamente amd adesso.