Quote:
Originariamente inviato da fraquar
Non è che è obbligatorio comprare un visore.
Mi sembra il classico discorso del cazzo di chi piratava i giochi: "costano troppo".
Qui ti hanno fatto notare che 2000€ è una cifra campata in aria e sparata a cazzo di cane in un probabile raptus.
Non è obbligatorio prendere la 1080, dove è scritto?
Con meno di 1500€ ti prendi PC e Oculus in scioltezza.
Tu devi fare un upgrade quindi spenderai meno.
Non hai 1000€? Non lo compri.
Smettila però di sparare cagate.
|
Si discuteva del perché le vendite fossero al disotto delle aspettative di alcune persone, ho dato la mia opinione.
"non hai 1000€ non lo compri" è esattamente il motivo. Magari a averli, lo comprerei al volo.
Volendo se uno si accontenta di giocare a dettagli medio-bassi e cambiare PC tra un paio d'anni può anche spendere meno di 1000€ per il PC (che poi stiamo escludendo alimentatore/case/dissipatori/ventole/ecc.) però, se l'obiettivo è, come faccio di solito, tirarlo avanti per 5 anni con al massimo un singolo upgrade di scheda video, mi andrei a prendere almeno un ryzen 1700, quindi il costo della piattaforma è sopra i 500 e di scheda video, visti i tempi senza concorrenza, mi dovrei prendere una (quasi) top di gamma nVidia perché dubito molto della longevità di una fascia media che usa chip nati per la fascia bassa sovraprezzati a causa della non-concorrenza di AMD.
Poi si può discutere che 2000€ sono arrotondati per eccesso, ma qua siete subito partiti in quarta ad aggredire..
__________________
Case: HAF932, MoBo: AsRock Taichi X370, CPU: Ryzen 3900X, RAM: 128GB 2800mhz CL18, Audio: Asus Strix Soar, PSU: Corsair RMx 750w, GPU: AMD 5700XT, Custom Loop: Ybris Black Sun, Sanso PDH054, BlackIce GT Stealth 360, Termochill PA 120.3, VR: Oculus Rift, Casse: Logitech Z-5500, Volante: Simucube2 Sport + Clubsports V3 pedals