S'è sempre detto che le piattaforme enthusiast di Intel non servivano al gaming perché quest'ultimo è gpu-bound e quindi più thread lato cpu facevano poca differenza per giustificarne il costo.
Ora come ora, non mi pare si sia ancora visto non dico un'implementazione di un cambio di rotta, ma nemmeno gli indizi di tale cambio: non mi pare ch siano stati annunciati non so, un Unreal Engine che ricavi vantaggio dal multithreading spinto offerto dalle CPU con più di quattro core, né uno Unity o un ID Tech 6.
Pertanto devo concludere che Dell abbia fatto l'accordo solo per usare l'hype, senza che ci sia un ritorno di prestazioni effettivo da questa scelta.
In altre parole, non ha davvero senso nemmeno puntare a qualcosa al di sopra di un Ryzen 5 per il gaming, figurarsi andarsi a cercare un Threadripper. O c'è qualcosa di cui non ho tenuto conto?
|