Linux e' un porting di Unix su macchine x86, generato dalla mente di un programmatore che non aveva intenzioni di lucro. Dunque puoi ben capire che questa situazione possa generare difficolta' per quanto riguarda la facilita' di utilizzo e configurazione del sistema.
Quando ho cominciato ad utilizzare linux, anch'io mi sono arenato in cose che prima ritenevo scontate (vedi: caricamento/espulsione di un CD), ma non per questo l'ho dannato fino alla morte perchè non era semplice ed elastico come XP.....nessuno ti vieta di usare solo windows , anche perchè e' la scelta migliore se si vuole facilità di utilizzo....
se poi quello che cerchi tu e' un'altra cosa, cioè una sfida con te stesso per configurarlo, allora devi adattarti alle difficoltà e rimboccarti le maniche come hanno fatto (e fanno) tanti di quelli che lo usano...
Ora, il problema che hai tu non e' insormontabile, hai un problema con il mouse e il modem adsl, non hai chiesto "...scusate c'è qualcuno che mi potrebbe aiutare a collegare il frigorifero con la mia nuova Slackware 9.1?"
quindi non ti arrabbiare, e prova ad affrontare il problema di petto, cercando (anche da solo, come spesso ho fatto io) informazioni in riguardo.....se poi tu sei impaziente, allora ti consiglio di rimanere su XP, però non cercare di far diventare Linux come XP, altrimenti l'intento iniziale di linux fallisce.....ma da quanto ho capito, a te da fastidio la frase "ti consiglio di rimanere su XP", quindi se ci metti un po' di pazienza i problemi si risolveranno....
__________________
|