View Single Post
Old 10-07-2017, 09:43   #13287
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Sulla carta, usarlo pieno lo fa solo tendenzialmente usurare più velocemente rispetto ad usarlo vuoto; non ci sono effetti retroattivi.

Ma come ho riscontrato personalmente, nella pratica con usi leggeri è probabile che il wear leveling o non avvenga o sia molto blando, dunque probabilmente fa poca differenza.

Di questo potresti fartene una idea se avessi modo di verificare la write amplification ciclo dopo ciclo di scrittura. Se a parità d'uso la write amplification aumenta quando lo spazio libero scarseggia vuol dire che sul tuo SSD il wear leveling cerca di bilanciare l'usura fra le varie celle in maniera più aggressiva. Se non aumenta, vuol dire che tende a scrivere sempre sulle stesse celle.

Questo sarebbe un problema? Non necessariamente: a seconda dell'uso potrebbe essere più conveniente per la durata a lungo termine fare in modo che le celle si usurino in maniera disomogenea per sostituirle con quelle di riserva mano a mano piuttosto che fare in modo che si usurino tutte allo stesso tempo. Considerando ad esempio che nei test di durata molti SSD sembrano andare bene fino ad un certo punto, per poi accumulare rapidamente errori e sostituzioni in maniera esponenziale poco prima della morte, forse bilanciare sempre perfettamente l'usura non è esattamente un vantaggio.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 10-07-2017 alle 10:04.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso