Quote:
Originariamente inviato da Delling
Interessante. Facebook invece quanta energia consuma, e quali benefici porta all'umanità?
Le tecnologie basate sulle blockchain *sono* ricerca scientifica: uno dei campi più promettenti che ci sono attualmente, oserei dire.
Pensare che sia solo speculazione economica vuol dire non aver capito un cazzo. Che per carità, non è reato, eh. Però non è obbligatorio aprire la bocca su argomenti che non si capiscono.
Ah, no aspetta: è uno dei grandi vantaggi che Facebook ha portato all'umanità in effetti.
|
Fonti? te stai dicendo che lasciare la vga 24/7 a minare, ha la stessa utilità dei progetti di boinc?
ci credo poco, ma se così fosse allora che usino boinc, peccato che non permetta di specularci sopra, troppo nobile ineffetti, nessun guadagno.
Quote:
Originariamente inviato da Alex'Rossi
Sono i produttori a decidere prezzi e disponibilità.
Elemosinare pochi spiccioli, dipende... con una cinquantina di 570 attualmente esce uno stipendio (si, al netto dell'energia) di un impiegato metalmeccanico livello quadro, evidentemente sei una persona in una posizione estremamente agiata per considerare ciò pochi spiccioli.
|
no, un normalissimo lavoro con uno stipendio altrettanto normale.
comunque se servono una cinquantina di 570 per quel ritorno economico, allora la situazione è più grave di quella che immaginavo, gli scaricherei i fumi della ciminiera dell'enel in casa.
il mondo farebbe volentieri a meno dell'inestimabile contributo che questi minatori virtuali portano alla società.