Quote:
Originariamente inviato da GTKM
Ma Mint soffre ancora di quella politica "allegra" riguardo gli aggiornamenti di sicurezza?
|
Non sono un espertone di Linux anzi, ma non mi pare male la gestione degli aggiornamenti, appena passato a questa "Sonya" ti viene chiesto come vuoi che vengano segnalati gli e ci sono 3 opzioni, con la prima vengono notificati solo gli aggiornamenti di sicurezza, con la seconda, che viene raccomandata per l'utente medio, vengono segnalati anche gli aggiornamenti dei programmi, ma non "quelli rischiosi" sostanzialmente quelli del kernel, e con la terza viene notificato tutto...
Io ho scelto la seconda è cioè l'icona in basso nella systray mi segnala la presenza di quasi tutti gli aggiornamenti se poi ci clicco sopra si apre il "gestore aggiornamenti" (mint update) e li mi appaiono comunque tutti,divisi in 5 "fasce di pericolo"

il download e l'installazione effettiva degli aggiornamenti poi avviene sempre manualmente e dopo aver messo la password.
Per ora ho sempre aggiornato anche il kernel (livello 4) e non è mai scoppiato niente