Quote:
Originariamente inviato da herger
... nonostante le denigrazioni e gli attacchi costanti sia della Redazione che di un sacco di utenti cerebrolesi, alla fine è venuto fuori: nonostante l'hardware inferiore sulla carta, le prestazioni di iPhone sono le MIGLIORI (l'altro ancora non è uscito....), grazie all'ortimizzazione tra OS e hardware. Essendo ingegneria, la si paga, ed è giusto così....
|
Magari prima di insultare gli altri dovresti studiare un po'. A parte che in questo test le prestazioni di iPhone sono inferiori e non superiori, comunque l'hardware non è solo ram ma anche cpu/gpu e quelli di Apple sono parecchio potenti e sono solamente 6-7 mesi più vecchi.
Inoltre le cpu di Apple sono diverse da quelle snapdragon e simili perché hanno meno core ma più potenza per core. Infatti gli iPhone caricano più velocemente app come giochi ma più lentamente altri tipi di app. Lo si vede anche confrontando un Samsung S7 e un iPhone 7.
Nel riavvio di app da background iPhone usa meno ram perché iOS comprime di più le app in background rispetto ad Android. Così se si aprono molte app pesanti la ram di un android potrebbe esaurirsi mentre quella di un iPhone no (anche se ha meno ram) obbligando Android a ricaricarla. Con meno app aperte (o meno pesanti) non c'è differenza tra i due. Non è un caso infatti che per fare questo video siano state aperte ben 16 app tra cui parecchi giochi.
Sulla questione che "essendo ingegneria, la si paga, ed è giusto così", Apple è l'unica che progetta cpu/gpu e anche l'os quindi è ovvio che è molto più facile ottimizzare il tutto rispetto agli altri. Tanto più che esce un solo modello di cpu/gpu Apple all'anno quindi si può ottimizzare in modo mirato. Gli altri non potranno mai ottimizzare così tanto neanche spendendo il doppio. Perciò l'ottimizzazione non giustifica gli alti prezzi di iPhone. Non ditemi per esempio che la versione da 128 GB costa 110 euro in più di quella da 32 GB per il lavoro di ottimizzazione... Apple ha il monopolio di iOS e quindi può fare i prezzi che vuole perché non esiste concorrenza come nel mondo Android. E da suo punto di vista fa bene perché così fa più utili. Inoltre anche i GB di ram in più si pagano o forse OnePlus li regala?
Android e iOS sono due modelli di business e progettazione molto diversi, ognuno con pro e contro. Certo che se uno è tifoso e preferisce dare del celebrolesi agli altri senza prima analizzare bene...
Comunque considero ridicoli video di questo tipo perché voglio vedere chi tiene aperte tutte quelle app tra cui diversi giochi non tanto per questione di ram ma di ordine perché quando apro le schede in background non posso perdere secondi e secondi di scrolling schede... Senza contare che con altri tipi di test e app può essere più veloce un top Android del 2016 o un iPhone 7.