Quote:
Originariamente inviato da Ktuluworld
Salve, ho la fibra 100/20 da ottobre e fino ad una settimana fa non c'è stato mai un calo di velocità, in pratica dall'attivazione di ottobre ho avuto sempre una banda download di 95 Mb/s netti. Il problema è che da una settimana circa la banda è calata di 25Mb ed adesso mi ritrovo con una 70Mb (l'upload è invariato), non sono un esperto in materia ho letto di diafonia ed altri fattori che possono causare un calo di banda, vi posto entrambi i valori di allineamento della 90Mb e della attuale 70Mb, i valori di attenuazione e SNR sono un po diversi ma non riesco a interpretarli, sono distante dal cabinet 245 metri, voi che ne pensate?
|
Mmmm... a me sembra un po' strano l'aumento di attenuazione DS passata da 15.5 a 16.3 dB (confermata anche dall'aumento di potenza in trasmissione). Dico strano perché è un aumento non abbastanza alto da far pensare ad un guasto vero e proprio (tipo un filo scollegato) ma un po' abbondante per essere semplice errore di misura.
25Mbit/s di differenza sono anche davvero tanti per un cambio di attenuazione di soli 0.8dB, quindi di sicuro direi che qualche tuo vicino ha attivato una VDSL e ti è dunque aumentata l'interferenza da diafonia... però quella attenuazione io la terrei sotto controllo, per vedere se cambia ulteriormente. Purtroppo il metodo di misura della attenuazione del Sercomm è sempre rimasto un po' un mistero da chiarire...