Quote:
Originariamente inviato da Ayor
Scusate, mi unisco alla discussione perchè ho esigenze molto simili.
...
La mai necessità primaria è la velocità di accesso ai file ( facciamo disegno tecnico in 3D).
...
Avete consigli su qualche NAS adatta ? budget <1000€
|
Il mio suggerimento è di tener buona la discussione per l'utente che aveva chiesto prima, quindi con lo stesso nas e preferibilmente con la soluzione di un backup ulteriore dei dati su un secondo nas o su disco esterno di adeguata capacità. Il fatto che occorra meno spazio di archiviazione non è un problema, anzi si risparmia denaro dato che si possono acquistare dischi meno capienti. Per la velocità di accesso ai file, sempre come già espresso nella discussione, la soluzione migliore (se non la sola) è lavorare in locale. Ciò non è un problema per quanto riguarda il successivo salvataggio sul nas, dato che si può implementare facilmente la sincronizzazione dei files usando gli stessi strumenti messi a disposizione dal sistema operativo del nas, sia esso Sinology che Qnap.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
|